30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Anna Guerzoni, architetto, Dina Pasqualetti, presidente dell'Associazione “Cohousing in Toscana”; con Linda Antonini, coautrice del testo, architetto cheha lavorato alla realizzazione di numerosi progetti di cohousings su territorio statunitense, in particolare in California.
Il cohousing viene presentato come possibile forma rinnovatrice di modi abitativi, trattato non solo in modo descrittivo ma innanzitutto teorico-metodologico. Nuove forme abitative per accordare l’autonomia dell’abitazione privata con i vantaggi di servizi, risorse e spazi condivisi (soggiorni comuni, laboratori per il fai da te, auto in comune, micronidi, palestre, stanze per gli ospiti, orti e giardini…) con benefici sia dal punto di vista sociale che ambientale. Il volume propone originali riflessioni sulle forme familiari contemporanee e considerazioni su forme concrete di organizzazione della vita sociale ed affettiva che possono essere risposte alle domande sociali emergenti come opposizione a strutture sociali disgreganti.