18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Martedì 9 aprile 2013, ore 20.30
Cinema Fiamma, via Pacinotti, 13/R
Norman Foster uno dei più innovativi architetti contemporanei. I suoi edifici, dalla ricostruzione del Reichstag a Berlino all'Hearst Tower a New York, dal Millennium Bridge a Londra al Sainsbury Centre for Visual Arts di Norwich, sono simboli di un'idea del mondo che va al di là della natura e che è capace, con l'utilizzo di una ricercatissima tecnologia e di uno straordinario rispetto per l'ecosistema, di raggiungere vette altissime di eccellenza architettonica. Il documentario racconta il percorso personale di Foster, le sue umili origini e il riscatto sociale, le contraddizioni professionali dei primi tempi fino alla battaglia più recente contro il cancro.
Norman Foster uno dei più innovativi architetti contemporanei. I suoi edifici, dalla ricostruzione del Reichstag a Berlino all'Hearst Tower a New York, dal Millennium Bridge a Londra al Sainsbury Centre for Visual Arts di Norwich, sono simboli di un'idea del mondo che va al di là della natura e che è capace, con l'utilizzo di una ricercatissima tecnologia e di uno straordinario rispetto per l'ecosistema, di raggiungere vette altissime di eccellenza architettonica. Il documentario racconta il percorso personale di Foster, le sue umili origini e il riscatto sociale, le contraddizioni professionali dei primi tempi fino alla battaglia più recente contro il cancro.
&source=OAF – FAF" onclick="javascript:window.open(this.href,'','menubar=no,toolbar=no,resizable=yes,scrollbars=yes,height=600,width=600');return false;">