18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Gli associati non hanno più l’onere di richiedere e presentare la certificazione: sono infatti le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatari che devono richiedere il certificato di regolarità contributiva tramite l'applicazione disponibile sul sito di Inarcassa dal 22 luglio , qualora la certificazione sia legata ad un procedimento di gara di valore inferiore a 40.000 euro.Per gli affidamenti d’importo superiore a € 40.000 devono utilizzare il sistema AVCPass gestito dall'AVCP.
Inarcassa continua a rilasciare ai professionisti (esclusivamente su Inarcassa on line mediante l'applicazione già in uso da diversi anni) e alle società che ne fanno domanda il certificato, utile esclusivamente nei rapporti contrattuali tra privati.
Fonte: Inarcassa