30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Fornire una risposta complessa per realizzare e costruire città creative e sostenibili, in grado di rispondere alle sfide da fronteggiare che riguardano non ma anche quelli ambientali, economici, dell’inclusione sociale e della fruizione degli spazi pubblici e che abbiano come unico filo conduttore il miglioramento della qualità della vita e, quindi, il benessere dei
cittadini: è quanto si propone la Call for Papers “La Città creativa – – Spazi pubblici e Luoghi della quotidianità” promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Unive delle attività della Biennale dello Spazio Pubblico 2017.