18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Evento nell’ambito della rassegna Vittorio Giorgini Architetto 1926-2010: La Forma della Natura.
Curata da Fondazione Architetti Firenze in collaborazione con B.A.Co. Archivio Vittorio Giorgini
23 giugno
ore 14/18 – Vittorio Giorgini: una visione sistemica e etica oltre l’architettura
Saluti: Tommaso Rossi Fioravanti
Apertura dei lavori: Silvia Moretti
Intervengono: Marko Pogacnik, Maurizio Martinelli, Kurt Siegrist, Martin Frischknecht, Brigitte Grass, Hans Schroeter, Francisco Merli Panteghini, Carl Fingerhuth, Joachim Eble, Mennekes Friedhelm, Wittfrida Mitterer.
LUOGHI SACRI / LUOGHI DI FORZA.
Durante i seminari ogni partecipante avrà la possibilità di una consulenza geomantica gratuita per un proprio progetto in corso o che presenta difficoltà di attuazione. Gli architetti Brigitte Grass e Joachim Eble vincitori di molti concorsi internazionali metteranno a disposizione le loro competenze.
La goemanzia permette di rivolgere domande alla terra, al paesaggio e all’ambito circoscritto dell’intervento progettuale e di leggerne e interpretare le informazioni percettive e i saperi antichi legati ai luoghi e ai punti di forza. Abbiamo la possibilità di accedere attraverso i nostri maestri (Pogacnik, Grass, Eble) allo sviluppo di una nuova consapevolezza che ci consenta di accedere all’ “holos” di uomo e natura per arrivare alla qualità progettuale oggi indispensabile.
La nuova consapevolezza olistica per la progettazione vivente
24 – 25 giugno 2017
Monastero di Santa Marta. In via Santa Marta 7, Firenze.
«Luoghi sacri / Luoghi di forza. La nuova consapevolezza olistica per la progettazione vivente» il progetto si inserisce all’interno della rassegna dedicata a Vittorio Giorgini con lo scopo di sviluppare una riflessione su un nuovo modo di progettare per allargare i nostri orizzonti, per entrare in sintonia con i saperi antichi legati ai luoghi e ai punti di forza.
24 giugno
9.00 – 17.00
Geomanzia-La liktopunktur del luogo, ascoltare la terra Marko Pogacnik Architettura La percezione – nuovo strumento progettuale Joachim Eble e Brigitte Grass
Urbanistica – La spiritualità e sensualità, la gestalt della nuova urbanistica Carl Fingerhuth
Seminario pratico:
Marko Pogacnik, Maurizio Martinelli, Kurt Siegrist, Martin Frischknecht, Brigitte Grass, Hans Schroeter, Francisco Merli Panteghini, Carl Fingerhuth, Joachim Eble, Mennekes Friedhelm, Wittfrida Mitterer.
25 giugno
9.00 – 12.00
Presentazione del Manifesto con le linee guida per una nuova qualità della progettazione ispirata alla consapevolezza olistica.