A
Approvazione delle Linee guida per il controllo di Ceratocystis platani (cancro colorato del platano).
Con Decreto del Dirigente n. 14355 del 5/10/2017 sono state approvate le Linee guida per contrastare la diffusione in Toscana di Ceratocystis platani agente del cancro colorato del platano, con il quale sono stati abrogati i precedenti Piani di azione regionali in materia ed apportate importanti novità sulle modalità di comunicazione degli interventi al Servizio e gestione degli stessi sulle piante di platano.
Tra queste novità sono da segnalare le seguenti:
- comunicazione obbligatoria al Servizio fitosanitario regionale degli interventi di potatura ordinaria soltanto nelle zone “focolaio” e di “contenimento”
- comunicazione obbligatoria al Servizio degli interventi di potatura ordinaria nelle zone
“indenni” e “tampone”, soltanto in caso di piante deperienti o con sintomi sospetti di attacco del patogeno
- comunicazione obbligatoria al Servizio degli interventi di abbattimento sia di piante sane che infette
- nuova modulistica per la comunicazione preventiva per interventi su platano (Mod.1) ed il conferimento dei residui legnosi di platano (Mod.2)
- invio dei moduli e della comunicazione di inizio intervento (nei casi previsti) esclusivamente all’indirizzo mail dedicato: fitosanitario-platano@regione.toscana.it
- nuove prescrizioni per gli interventi di scavo in prossimità dell’apparato radicale
- obbligo di abbattimento dei platani infetti entro 90 giorni dalla ricezione delle prescrizioni fitosanitarie ufficiali da parte del Servizio
Per maggiori informazioni: vedi allegati.