30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Le politiche della Regione Toscana per le professioni ordinistiche e le professioni regolamentate.
Legge regionale toscana del 2008 sulle professioni intellettuali (n. 73/2008). La Commissione regionale dei Soggetti Professionali e i professionisti nel quadro europeo, nazionale e regionale. Le opportunità di agevolazione e incentivo per i professionisti in Toscana: garanzie e contributi in conto interessi, contributi per tirocini, micro-credito e prestiti (fondo rotativo) a tasso zero per investimenti in nuove tecnologie, finanziamenti a tasso zero per start up e nuove imprese, voucher per percorsi imprenditoriali in co-working e per formazione continua.
Sono questi gli argomenti al centro del convegno Le professioni intellettuali in Toscana: dalla legge regionale 73/2008 alle misure a favore dei liberi professionisti.
L‘iniziativa è promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con la Commissione Regionale dei Soggetti Professionali. L’appuntamento sarà l’occasione per un bilancio sulle politiche regionali per lo sviluppo delle attività professionali e insieme un momento di riflessione e confronto sulle prospettive future.
Partecipano ai lavori:
Enrico Rossi – presidente della Regione Toscana
Gianfranco Simoncini – consigliere di Rossi
Maria Ludovica Agrò – direttore dell’Agenzia per la coesione territoriale
Sandra Vannoni – vicepresidente della Commissione regionale per le professioni ordinistiche
Franco Pagani – vicepresidente della Commissione per le professioni non organizzate in ordini/collegi
La partecipazione all’intera giornata riconoscerà 7 Cfp per gli Architetti PPC.