30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
La Regione Toscana – Direzione Istruzione e Formazione – Settore “Sistema regionale della formazione: infrastrutture digitali e azioni di sistema” attraverso il presente Avviso pubblico invita a presentare candidature per l’inserimento nell’Elenco regionale degli esperti di settore, da ora in avanti “Elenco”, in attuazione degli artt. 66 ter e 66 decies del Regolamento 47/R del 8 agosto 2003, secondo la procedura ed i criteri stabiliti dalla DGR 532/2009 e s.m.i.
L’Esperto\a di settore è colui che, in base all’esperienza professionale acquisita, può essere coinvolto nei seguenti ambiti:
a) Repertorio Regionale delle Figure Professionali di cui all’Articolo 66 ter, comma 4 bis del DPRG 47/R/2003. L’esperto\a svolge attività di revisione degli standard professionali (intere figure, Aree di Attività/Unità di Competenze, singole capacità/conoscenze, descrittori di carattere generale del contesto di esercizio, etc.) ed eventualmente, di descrizione di figure professionali specifiche individuate nell’ambito di ciascun settore economico e attività di aggiornamento/completamento della descrizione di figure professionali già elaborate in bozza.
b) Commissione d’esame per la certificazione delle competenze di cui all’Articolo 66 decies – comma 2 lettera b) e comma 3 lettera b) del DPRG 47/R/2003. L’esperto\a svolge la funzione di realizzazione delle attività valutative per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale in caso di rilascio di attestato di qualifica o di certificato delle competenze e di attestati di frequenza ad esito positivo (c.d. “dovuti per legge”).
c) Validazione delle competenze come operatore qualificato di cui all’articolo 66 septies del DPRG 47/R/2003. L’esperto\a svolge la funzione di realizzazione delle attività valutative per gli aspetti di contenuto curricolare e professionale nell’ambito del processo di individuazione e validazione e della procedura di certificazione.
Scadenze
La domanda di candidatura può essere presentata a partire dalle ore 9.00 del 2 maggio 2018.
Le domande di candidature potranno essere presentate in qualunque momento.
Nell’anno 2018 sono previste le seguenti scadenze:
Per maggiori informazioni vedi file allegati