24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
Mostra a cura di Barbara Corazzi e Roberto Corazzi
Disegni di varie cupole, caratteristiche architettoniche, geometriche e costruttive. Saranno presentati: filmati, multimediali, modelli e un tour virtuale all’interno della cupola di S.M. del Fiore.
Il percorso espositivo della mostra presenta disegni di varie cupole di cui vengono evidenziate le caratteristiche architettoniche, geometriche e costruttive. Per quelle di notevole importanza viene indicata la posizione attraverso una visione planimetrica o una assonometrica. Informazioni sulle chiese di appartenenza e particolari grafici costruttivi corredano le cupole di maggiore rilevanza.
Provengono dai fondi dell’Archivio di Stato di Firenze: le testimonianze invece dell’attività del grande urbanista Giuseppe Poggi, quale architetto che lavorò anche per le più importanti famiglie fiorentine nella costruzione o nell’ammodernamento delle loro dimore: i disegni delle cupole da lui realizzate per la cappella di villa Favard a Rovezzano, per il palazzo sempre Favard nel centro storico di Firenze e per la villa appartenente a Lord Normanby (oggi villa Finaly).
Durata mostra
dal 6 giugno al 30 giugno 2018
Orario di apertura
lunedì – venerdì 10.00-13.00 15.00-17.00
sabato 10.00-13.00
Ingresso libero