24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
L’unità di ricerca PPcP intende sviluppare un profilo scientifico nel quale risultino poste in relazione alcune categorie degli studi di architettura: ambiente, paesaggio, bene paesaggistico, territorio, città, spazio aperto, edificio, giardino, bene culturale.
Il convegno organizzato da Comune di Firenze, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, Unità di Ricerca Paesaggio Patrimonio culturale Progetto, Ordine Architetti PPC di Firenze e Fondazione Architetti Firenze si articolerà nella seguente modalità:
Introducono
Stefano Giorgetti, Assessorato lavori pubblici e grandi opere, viabilità e manutenzione, trasporto pubblico locale.
Alberto Di Cintio, Coordinatore Unità di Ricerca “Paesaggio Patrimonio culturale Progetto” del Dip. DIDA
Piazza del Carmine, il Percorso partecipato, il Progetto del Comune
Proiezione del video “Carmine partecipato”
Alberto Di Cintio, Stefania Vitali e Carolina Capitanio, unità di Ricerca PPcP Moreno Mugelli, Percorso partecipato del Carmine
Giorgio Caselli, Servizio Belle Arti, Direnzione Servizi tecnici del Comune di Firenze
Piazza di Cestello, il Percorso di Ascolto
Stefano Giorgetti, Assessore Mobilità e Lavori Pubblici del Comune di Firenze
Marta Berni, Unità di Ricerca PPcP
L’Oltrarno e il Centro Storico di Firenze, ricerche e riflessioni
Silvia Viviani, Istituto Nazionale Urbanistica
Carlo Francini, Centro Storico patrimonio Mondiale UNESCO
Roberto Masini, Ordine Architetti di Firenze
Stefano Bertocci, Unità di Ricerca PPcP
Marco Bini, Unità di Ricerca PPcP