24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
Aggiornamento delle Linee guida per contrastare la diffusione in Toscana di Ceratocystis platani agente del cancro colorato del platano
Si rende noto che con Decreto del Dirigente n. 7637 del 16/05/2019 sono state aggiornate le “Linee guida per contrastare la diffusione in Toscana di Ceratocystis platani agente del cancro colorato del platano”, con il quale sono state apportate importanti novità sulle modalità di comunicazione degli interventi al Servizio e di gestione degli stessi sulle piante di platano.
In particolare è stato attivato un servizio telematico interattivo che il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana mette a disposizione dell’utenza per facilitare e rendere più rapido lo svolgimento delle pratiche legate all’erogazione di servizi, nell’ottica di rendere più efficienti e trasparenti le procedure per la presentazione e gestione delle comunicazioni.
Tra le novità apportate con le nuove Linee guida sono da segnalare le seguenti:
Per facilitare l’utilizzo della nuova modalità di comunicazione “on line” degli interventi è stato predisposto un breve vademecum operativo contenente le informazioni ed istruzioni di base
da seguire, disponibile all’indirizzo : http://fitosirt.regione.toscana.it/mod_fitosirt_servizi
I testi integrali del Decreto e delle Linee guida sono consultabili e scaricabili sul sito web
della Regione Toscana nella sezione “Atti dei Dirigenti”.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito potrete contattare i colleghi Nicola Musetti della sede di Pisa (nicola.musetti@regione.toscana.it ; tel 055-4386649) e Carlo Campani della sede di Firenze (carlo.campani@regione.toscana.it ; tel 055-4384046).
Scarica la lettera delle nuove linee guida