24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
La Regione Toscana ha approvato due ordinanze, di cui una, la n. 48, dedicata a disciplinare, integrandosi con il DPCM della scorsa settimana, alcuni aspetti per l’esercizio dell’attività di impresa.
Si segnala in particolare:
Impianti di areazione
Laddove siano presenti impianti di areazione deve essere garantita la sanificazione periodica, secondo le indicazioni contenute nel “Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020. Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2.”; altrimenti ne deve essere previsto lo spegnimento, garantendo la massima ventilazione dei locali;
Protocollo Anti-Contagio e invio obbligatorio alla Regione (NON PIù VIA EMAIL)
A integrazione dell’ordinanza regionale, si condivide il documento predisposto dal Gruppo di Lavoro “Sicurezza ed igiene industriale e prassi di riferimento per i RSPP” della Rete Professioni Tecniche, avente ad oggetto “Emergenza sanitaria Covid 19 – Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Lo scopo dell’elaborato è quello di fornire indicazioni a livello generale e nazionale per i professionisti che si occupano di sicurezza sul lavoro o che si trovano a dover applicare quanto previsto dalla normativa all’interno del proprio contesto lavorativo. Il documento non tiene conto di provvedimenti a livello regionale e/o locale che il professionista è comunque tenuto a rispettare.
In merito ai cantieri la RPT è in attesa di un riscontro del Ministro del Lavoro così come riportato nella circolare n. 60 del 13/05/2020.