24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
Il 25 maggio è stato pubblicato all’indirizzo concorsiawn.it/frigoriferomilitare il bando di concorso a procedura aperta in due gradi per la rigenerazione dell’edificio denominato “ex Frigorifero Militare” a Cuneo per un importo lavori stimato di €5.328.000,00 e un compenso professionale complessivo di € 488.467,70.
Il suddetto compenso verrà adeguato a consuntivo in base all’effettivo importo dei lavori al lordo di eventuale ribasso d’asta.
L’edificio oggetto di Concorso noto come “Ex Frigorifero Militare” è oggi tristemente ridotto ad un rudere a seguito della dismissione della sua funzione originale ed all’oblio cui è stato oggetto. L’Ex Frigorifero, acquisito dalla Fondazione CRC nel 2019, è collocato nel centro storico, fra via Sette Assedi, corso F. J. Kennedy e via Manfredi di Luserna, fra il complesso di S. Francesco e l’ex caserma Leutrum, oggi trasformata a residenza economico- popolare di proprietà comunale.
Tra gli obiettivi della Fondazione C.R.C. relativamente al progetto, c’è la volontà di realizzare un contenitore pubblico, urbano, flessibile e polivalente, che possa testimoniare l’appartenenza al suo tempo, dialogando con il contesto e con il Paesaggio.
La particolare conformazione e l’ubicazione, sul bordo nord dell’altipiano di Cuneo, ne fanno uno dei luoghi con maggiori potenzialità attrattive per la riqualificazione della Città.
L’ex Frigorifero, così rigenerato, il cortile interno e lo spazio pubblico antistante su via Sette Assedi, dovranno accogliere tutta una serie di funzioni pubbliche in grado di connotarlo come un forte luogo di produzione culturale e di aggregazione sociale; contenitore urbano polifunzionale centro attrattore di energie positive della collettività.
Contesto, Memoria, Urbanità e Contemporaneità sono tutti fattori che i concorrenti dovranno attentamente dosare nell’elaborazione dei loro progetti.