24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve sta procedendo all’elaborazione del Piano Strutturale Intercomunale (PSI). Il PSI definisce obiettivi, strategie e azioni da portare avanti per il futuro sviluppo di tutto il territorio dell’Unione (eccetto il comune di Reggello), al fine di soddisfare i bisogni degli individui e migliorane così la qualità della vita. Si tratta dunque di uno strumento che incide profondamente sulla qualità della vita di tutti gli abitanti del territorio di oggi e di domani.
Per tale ragione, la redazione del Piano è accompagnata da un Percorso di Partecipazione che coinvolge portatori di interesse e cittadini con l’obiettivo di costruire in maniera condivisa le basi del piano stesso (per saperne di più sul percorso partecipativo cliccare qui).
Attualmente il piano è ancora in una fase preliminare, nella quale è di notevole importanza l’opinione e il coinvolgimento della comunità locale per orientarlo nelle successive fasi.
A tal proposito, l’opinione di chi vive e lavora nel territorio dell’Unione è di fondamentale importanza per capire verso quali obiettivi indirizzare il PSI.
Si chiede di dare il proprio contributo rispondendo al questionario, che ha un duplice obiettivo: