24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
Il CNAPPC ha da tempo avviato, tramite il Dipartimento Agenda Urbana e Politiche Europee, politiche e azioni per favorire una crescente partecipazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, all’attuazione delle Politiche di Coesione e alle occasioni professionali connesse alla Programmazione Europea 2014/2020, in fase di conclusione e che per l’Italia registra una quota rilevante di fondi non ancora messi a bando dalle Autorità di Gestione Nazionali e Regionali.
Oggi più che mai, per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, conoscere il vasto panorama delle Politiche di Coesione e delle risorse comunitarie messe a disposizione dai fondi strutturali di investimento europei, diventa strategico per coglierne le opportunità anche in termini lavorativi, indirizzare l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze, per innovare la nostra professione e fornire progetti di qualità.
Per usare al meglio questo periodo e contribuire in maniera efficace all’attuazione delle Politiche e dei programmi di investimento europei che vedono, ancora una volta, le città e i territori protagonisti, il CNAPPC mette a disposizione degli Ordini Territoriali e degli iscritti il servizio denominato Progetto Europa – Sportello informativo, bandi e opportunità.
Progetto Europa è uno spazio dedicato agli Ordini Territoriali e a tutti gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori d’Italia, avviato dal CNAPPC attraverso il Dipartimento Agenda Urbana e Politiche Europee, per:
Lo Sportello informativo, bandi e opportunità intende fornire informazioni su bandi, gare, avvisi, studi e ricerche, su politiche e programmi finanziari per lo sviluppo, attivi e di interesse per gli Ordini Territoriali e per gli Architetti PPC.
Le informazioni sono organizzate in quattro sezioni tematiche, che saranno aggiornate con monitoraggio quindicinale per fornire news sui bandi attivi e anticipazioni su programmi e modalità di pubblicazione dei bandi sia a gestione diretta che condivisa: Programmi e Bandi Europei; Programmi Operativi Nazionali (PON); Programmi Operativi Regionali (POR FESR e FSE); Newsletter.
Quest’ultima sezione, prevede la raccolta di tutte le newsletter, diffuse con cadenza mensile tramite circolare agli Ordini Territoriali degli APPC, con l’obiettivo di favorire la diffusione delle notizie dall’Europa e alimentare il dialogo con le Istituzioni Europee.
Per maggiori informazioni: progettoeuropa@cnappc.it
In via eccezionale, data la fase di emergenza sanitaria, sono stati indicati anche bandi finanziati da risorse diverse da quelle comunitarie.