30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Aggiornamento
In relazione a questo particolare momento, in cui l’evoluzione della pandemia sta portando a nuove restrizioni e per garantire la più ampia partecipazione in presenza nel rispetto delle normative in vigore, il Forum Internazionale ECOtechGREEN è stato posticipato al 21 e 22 aprile 2022.
ECOtechGREEN – Ecologia Tecnologia Verde per la sostenibilità e il paesaggio ha da sempre interpretato il verde tecnologico non solo come verde pensile e verticale, ma anche quale l’inserimento che avvia un processo di vera e propria vegetalizzazione tecnologicamente complessa. Pertanto il Premio mira a riflettere in modo propositivo sul ruolo potente dell’Architettura del Paesaggio come strumento capace di innescare un nuovo processo di rigenerazione delle città .
Il Premio Internazionale di Progettazione interno al Forum Internazionale ECOtechGREEN2021-22 – Ecologia Tecnologia Verde per la sostenibilità e il paesaggio intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale, premiando i migliori progetti realizzati.
Nuova data di chiusura del Bando ECOtechGREEN: 15 marzo 2022.
Il Forum Internazionale e il Premio ECOtechGREEN sono organizzati da Paysage con la rivista internazionale Topscape e Padova Hall, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Bando
Iscrizione al premio
Informazioni sul forum internazionale