30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Cari Colleghi e Colleghe,
sono sotto gli occhi di tutti le gravi criticità che il nostro attuale assetto socio economico sta vivendo. Crediamo per questo che una sempre più puntuale attenzione all’ambiente e alle sue risorse sia un importante elemento di etica comportamentale oltre che centrale all’interno della nostra professione.
La presente call è indirizzata agli iscritti che abbiano interesse per tutti quegli ambiti collegati alla sostenibilità, con la finalità principale di esplorare le tematiche connesse ed essere di stimolo per sviluppare indirizzi e soluzioni per poi confrontarsi con i colleghi e con le pubbliche amministrazioni. Favorire inoltre il dibattito sui temi oggetto di studio, finalizzando quanto emerso in forme di output quali eventi, proposte formative e di divulgazione.
Gli argomenti sui quali proponiamo di focalizzare l’attenzione ed essere materia di discussione ed approfondimento sono i seguenti:
Per chi fosse interessato a far parte del nuovo gruppo di lavoro D.A.S., Dipartimento Architettura Sostenibile, può inviare la propria disponibilità compilando l’apposito modulo.
A coloro che si iscriveranno entro la data del 30/04/2022 verranno successivamente comunicati i dettagli del primo incontro di orientamento.
Per maggiori informazioni sull’attività svolta dalla precedente Commissione è possibile visitare la pagina dedicata.
Il gruppo di lavoro che speriamo uscirà da questa call non potrà prescindere dal prezioso lavoro svolto negli scorsi anni dal D.A.S., in tutte le sue declinazioni. Ragione per la quale questo consiglio intende ringraziare tutti quelli che fino ad oggi hanno reso possibile questo percorso.
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze