01-04-2021
#ArchitectsAndTheCity #agritettura #nutrireilcantiere @controradio @EgidioRaimondi: noi vorremmo che il #green dive…
scadenza
31 Dicembre 2021
0:00
Il Programma deliberato nel 2017 dal Consiglio Nazionale riguardante il rapporto tra Architetti e Protezione Civile, ha messo al centro la divulgazione della cultura della prevenzione civile e della consapevolezza del rischio attraverso la promozione di attività di informazione, formazione e qualificazione professionale.
Il rilevante riscontro di interesse tra gli Ordini e gli iscritti su queste tematiche e la costituzione della Struttura Tecnica Nazionale per le attività operative di gestione dell’emergenza, sollecitano a implementare l’offerta di proposte seminariali utili ad assicurare un primo livello di orientamento.
Nell’ambito di questo programma il Consiglio Nazionale, ha realizzato il seminario: “Architettura e Protezione civile: Beni culturali ed emergenza“: il corso FAD è stato realizzato con le registrazioni dell’evento tenutosi il 24 gennaio 2020 a Roma, organizzato grazie alla collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma.
Scarica il programma del corso
Per iscriversi e visualizzare correttamente il corso è necessario effettuare l’accesso al portale Imateria attraverso l’accesso centralizzato ai servizi (Codice: ARFI08072020104711T10CFP00400)
Tale corso, riservato agli iscritti dell’Ordine Architetti P.P.C. di Firenze, è gratuito e in modalità FAD (formazione a distanza – online) e rilascerà 4 crediti formativi deontologici.
Per maturare i crediti formativi, il corso dovrà essere completato entro il 31 dicembre 2021.
Scadenza iscrizioni: 31 dicembre 2021