30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Per richiedere nuovamente questo corso, scrivere a [email protected]
Il seminario organizzato da Microgeo tratterà dell’evoluzione tecnologica del rilievo in 3D sempre più stimolata da una pressante necessità di incrementare la produttività, mantenendo la qualità del dato. L’aumento della velocità di scansione e per ultimo la possibilità di rilevare in movimento, incontrano appieno la richiesta dei professionisti. Grazie alla tecnologia SLAM è possibile ottenere una riduzione dei tempi di acquisizione del 70%.
L’incontro si terranno in presenza presso la Fondazione Architetti Firenze.
Il seminario è realizzato con il contributo di Microgeo.
09:00 – 10:00 Tecnologia SLAM: produttività e precisione senza compromessi per il rilievo architettonico
10:00 – 10:30 Prova pratica
10:30 – 10:45 Pausa
10:45 – 12:00 Analisi dei dati
12:00 – 12:30 Restituzione nuvola in elaborati 2D
12:30 – 12:45 Casi studio
12:45 – 13:00 Conclusioni e domande
24 gennaio 2023 orario 9 – 13
Fondazione Architetti Firenze
pizza Stazione 50 – Firenze
Partecipazione gratuita. Scadenza iscrizioni fino ad esaurimento posti.
Frequenza
Previsto rilascio dei crediti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli architetti solo frequentando l’incontro per l’intera durata.
Attivazione – rinunce
Coloro che non rientreranno tra i primi 50 iscritti potranno ricevere il rimborso della quota.
L’iscritto che non parteciperà al corso, ha diritto alla restituzione dell’importo già pagato alle seguenti condizioni: che la rinuncia, arrivi via e-mail entro 72 ore dalla data dell’inizio corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine fino al giorno precedente la data di inizio corso, verrà trattenuto il 30% (più IVA) della quota già versata emettendo regolare fattura. A corso già avviato non è previsto rimborso della quota versata.
Qualora il corso non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.
Qualora il corso subisse variazioni per motivi legati alla disponibilità dei docenti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.