15-04-2021
#AATC @controradio #città #spaziopubblico #lockdown @lucamolinari4: L'architettura si deve liberare dall'idea di At…
scadenza
20 Dicembre 2021
0:00
Il generatore a pompa di calore ha suscitato particolare interesse nei progettisti negli ultimi anni perché ha caratteristiche che ben si adattano a edifici poco energivori e con bassi fabbisogni energetici per la climatizzazione, rendendolo competitivo anche in climi con forti escursioni termiche stagionali e giornaliere.
Lo stesso tema della ventilazione meccanica di ambienti molto isolati termicamente è di estrema attualità per le implicazioni in materia di salubrità indoor ed è importante conoscerne i contorni per saper effettuare le scelte progettuali sfuggendo a dibattiti e contrapposizioni spesso ideologiche.
Ulteriore elemento che ha reso competitive le Pompe di Calore è il fatto che la normativa consideri l’energia da esse prodotte come rinnovabile, essendo rinnovabile la fonte primaria da cui attingono (aria, acqua, terreno per le geotermiche) e quindi rientrano tra i generatori che assolvono all’obbligo normativo di soddisfare una parte del fabbisogno da fonte rinnovabile.
Il corso è composto da un modulo con più video che si aprono in una finestra separata (verificate che il vostro browser non blocchi i pop-up). Una volta concluso un modulo sarà possibile seguire quello successivo.
Al termine del corso è previsto un test finale che deve essere superato per ottenere i crediti formativi.
Quota di iscrizione
€ 20,00 IVA compresa
Scadenza iscrizioni
Le iscrizioni scadranno il 20 dicembre 2021, gli iscritti saranno abilitati martedì 21 dicembre e potranno frequentare il corso fino al 31 dicembre 2021
Periodo di svolgimento
è possibile seguire il corso fino al 31 dicembre 2021
Sede
Corso on line su piattaforma moodle.awn.it
Modalità di pagamento
Tramite carta di credito attraverso la procedura d’iscrizione.
Non è possibile rinunciare all’iscrizione, il pagamento inviato non verrà rimborsato.
Una volta iscritti riceverete entro il martedì della settimana successiva all’iscrizione, una mail di conferma della vostra abilitazione a fruire il corso. Si ricorda che le credenziali richieste per visualizzare il corso sono quelle dell’accesso centralizzato ai servizi.