30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Per richiedere nuovamente questo corso, scrivere a [email protected]
Il primo modulo ha lo scopo di illustrare gli impatti della metodologia BIM (Building Information Modeling) nel campo dell’edilizia da un punto di vista pratico e normativo.
L’azione formativa è finalizzata a definire quali sono i processi operativi “BIM” secondo le più aggiornate linee guida nazionali ed internazionali, con particolare riferimento allo standard BS/PAS 1192 ed alla nuova UNI 11337.
Si passerà quindi alla realizzazione di un progetto concreto con metodologia BIM attraverso l’utilizzo del software Allplan 2018. In particolare saranno pertanto introdotti i concetti base per organizzare un nuovo progetto e realizzare un’opera architettonica.
I partecipanti dovranno portare in aula il proprio pc portatile.
Quota di iscrizione
€ 292,80 (240 euro + IVA)
Per le Pubbliche Amministrazioni, se esenti iva, quota iscrizione € 240; nel caso in cui non fosse possibile effettuare il pagamento anticipato, sarà necessario allegare all’iscrizione la determina/autorizzazione di impegno di spesa da parte dell’Ente
Periodo di svolgimento
dall’8 novembre al 6 dicembre 2017 orario 15.30 – 19.30
Sede
Fondazione Architetti Firenze
c/o Palazzina reale
Piazza Stazione 50 – Firenze
Frequenza
La frequenza al corso è obbligatoria con firma in ingresso e in uscita
Previsto rilascio dei crediti formativi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo solo frequentando almeno l’80% delle ore totali
Modalità di pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato tramite carta di credito o bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti Firenze sulla Banca Cooperativa di Cambiano Agenzia 12 Firenze – Talenti IBAN IT 12 M 08425 02800 000030887251 (Causale: nome_cognome_Cod_613).
Copia del versamento dovrà essere inoltrata entro le ore 24 dello stesso giorno di iscrizione alla mail [email protected] (pena perdita dell’iscrizione)
Si ricorda che le iscrizioni sono protocollate secondo l’ordine di arrivo ai nostri uffici dell’attestazione di pagamento
Scadenza iscrizioni
30 ottobre 2017 – Disponibilità posti esaurita
Attivazione – rinunce
Coloro che non rientreranno tra i primi 50 iscritti potranno ricevere il rimborso della quota.
Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte ad un corso, costui ha diritto alla restituzione dell’importo già pagato solo nel caso in cui vengano rispettati determinati termini di rinuncia. La rinuncia deve venire effettuata per iscritto a mezzo fax o e-mail entro 72 ore dalla data dell’inizio corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine fino al giorno precedente la data di inizio corso, verrà trattenuto il 30% (più IVA) della quota già versata emettendo regolare fattura. A corso già avviato non è previsto rimborso della quota versata.
Qualora il corso non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.
Qualora il corso subisse variazioni per motivi legati alla disponibilità dei docenti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.