Sito istituzionale dell'Ordine e della Fondazione degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze
corso / / Professione , Webinar

Patologie degli edifici

Muffe, condensa e umidità

Questo corso è terminato!

Per richiedere nuovamente questo corso, scrivere a [email protected]


Il corso intende fornire ai partecipanti quelle nozioni che, nell’attività di progettazione, direzione lavori, contenzioso o consulenza tecnica, aiutano ad affrontare le più diffuse “patologie edilizie” legate all’acqua e all’umidità in qualsiasi manifestazione.
Dopo un incontro di presentazione generale del percorso, le lezioni successive saranno dedicate alle muffe e la condensa (due incontri di due ore ciascuno) e all’umidità di risalita muraria (due incontri di due ore ciascuno). Tutti gli appuntamenti si terranno in webinar.
Docente: Marco Argiolas

 

Muffe, condensa e umidità – 8 cfp

vd. programma allegato

23 marzo 2023 ore 14.30 – 16.30
30 marzo 2023 ore 14.30 – 16.30
6 aprile 2023 ore 14.30 – 16.30
13 aprile 2023 ore 14.30 – 16.30
Webinar su piattaforma on line

Quota iscrizione

€ 70 euro (iva inclusa) per architetti iscritti a Firenze

Per iscriversi cliccare qui

€ 90 euro (iva inclusa) per esterni

Per iscriversi cliccare qui

Scadenza iscrizioni 19 marzo 2023

 

Frequenza
Previsto rilascio dei crediti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli architetti solo frequentando i singoli incontri per l’intera durata.

Attivazione – rinunce
Coloro che non rientreranno tra i primi 100 iscritti potranno ricevere il rimborso della quota.
L’iscritto che non parteciperà al corso, ha diritto alla restituzione dell’importo già pagato alle seguenti condizioni: che la rinuncia, arrivi via e-mail entro 72 ore dalla data dell’inizio corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine fino al giorno precedente la data di inizio corso, verrà trattenuto il 30% (più IVA) della quota già versata emettendo regolare fattura. A corso già avviato non è previsto rimborso della quota versata.
Qualora il corso non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.
Qualora il corso subisse variazioni per motivi legati alla disponibilità dei docenti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.

MARZO 2023
  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26