04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
I relatori dell’incontro sono Luca Dalmiani, avvocato e Luca Pregliasco, architetto. Il webinar gratuito e aperto a tutti, per promuovere nuove forme di abitare responsabile, oltre a una riflessione sui bisogni abitativi delle persone più fragili.
Cosa significa “abitare responsabile”, tenendo conto anche della situazione abitativa degli ultimi mesi? In questo periodo di emergenza, le persone hanno dovuto ripensare e riadattare il modo di vivere la propria abitazione. Più del 70% degli italiani sta in condominio: un ambito nel quale le responsabilità abitative dei singoli si sovrappongono, in parte, con quelle collettive. L’amministratore di condominio come può svolgere il ruolo di facilitatore verso i condòmini per un abitare più responsabile, collaborativo e magari anche solidale?
Questi alcuni dei contenuti affrontati durante il webinar:
– cosa significa abitare in modo responsabile
– l’abitare responsabile nel contesto condominiale
– il ruolo dell’amministratore di condominio nella promozione dell’abitare responsabile
– le responsabilità dei condomini e il ruolo dell’amministratore in questo periodo di emergenza proposte (e tecnologie) utili per migliorare l’abitare rendendolo più responsabile e anche più solidale
Per informazioni è possibile scrivere a pianetaelisa.onlus@gmail.com
La partecipazione al webinar non prevede CFP per gli architetti