30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Álvaro Siza. Viagem sem Programa
Disegni e ritratti
a cura di Raul Betti e Greta Ruffino
Inaugura a Siena il 6 giugno alle 18.00 la mostra itinerante “Álvaro Siza. Viagem sem Programa” curata da Greta Ruffino e Raul Betti e organizzata dal Comune di Siena e ProViaggiArchitettura. Il progetto espositivo, già evento collaterale della 13. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, dopo le tappe nelle città di Lisbona (2018), Reggio Emilia (2017) Dubrovnik e Zagabria (2013), torna a mostrarsi negli spazi di Santa Maria della Scala fino all’8 settembre. Ritratti e disegni di viaggio – realizzati in un arco temporale di oltre 60 anni dall’architetto Siza e personalmente selezionati dallo stesso – un video-documentario e contenuti inediti, presentati in questa occasione, compongono la mostra.
Il progetto, nato dai numerosi incontri che i due curatori hanno avuto con Álvaro Siza presso il suo studio di Porto, oltre a mettere in luce la sua straordinaria memoria eidetica, racconta non solo l’attività dell’architetto ma soprattutto quella dell’uomo. Prendendo le mosse dai disegni realizzati dal maestro portoghese durante gli anni della giovinezza, i numerosi viaggi sia in Italia che all’estero, le più recenti cene con gli amici e i momenti liberi dal peso del lavoro, il racconto si popola via via di ricordi, incontri, note ironiche e visioni, tutte valide, in quanto inerenti a quello straordinario “viaggio senza programma”, che e la vita. Da qui e nata l’idea di creare un’opera unica e inedita, dapprima tramite il restauro digitale dei disegni, per recuperare il tratto e il segno di ogni schizzo e successivamente con la restituzione su carta – grazie alla tecnica typo-serigrafica con lastra a perdere (stampe autenticate dallo stesso Siza, n. 53 opere, copia 1/1) – così da rivelare la crescita tecnica e la sensibilità dell’autore nell’osservazione della realtà.
Evento gratuito
Periodo e sede di svolgimento
Giovedì 6 giugno, ore 18:00
Museo Santa Maria della Scala
Piazza del Duomo, Siena
La partecipazione all’inaugurazione della mostra prevede il riconoscimento di 2 CFP per gli architetti.