04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Il documentario ripercorre la vita e l’attività professionale di Leonardo Ricci, intrecciando le riprese sul vero di alcune delle sue principali realizzazioni e dei materiali grafici o plastici – raggruppati secondo le tematiche di fondo del suo operare – con interviste a critici, collaboratori e membri della famiglia, e con materiali filmati o fotografici d’archivio, in cui lo stesso Ricci parla del proprio lavoro e dell’architettura del proprio tempo.
Su questa struttura si innestano gli interventi in voce-off degli attori: Davide Riondino interpreta brani da “Anonimo del XX secolo”; Ornella Grassi presta la voce a Elisabeth Mann Borgese; Amerigo Fontani propone letture critiche delle opere di Ricci.
Il film sarà presentato in anteprima sabato 1° giugno ore 21.
Ospiti: Milena Ricci, Clementina Ricci (presidente del Comitato RICCI 100), Andrea Aleardi (direttore Fondazione Michelucci) Giovanni Bartolozzi (Università di Firenze), i registi Massimo Becattini e Luciano Nocentini.
Date spettacoli
domenica 2 giugno, ore 15.00 e 19.00
venerdì 7 giugno, ore 17.00
lunedì 10 giugno, ore 15.00
Sceneggiatura e regia: Massimo Becattini – Luciano Nocentini
Interpreti in voce: Davide Riondino – Ornella Grassi – Amerigo Fontani
Durata: 58′ ca.
Produzione: Film Documentari d’Arte (2019)
INGRESSO: 5€ intero/ 4€ ridotto / 3€ tessera IOinCOMPAGNIA
Scarica l’invito
La partecipazione alla proiezione del film prevede il riconoscimento di 1 CFP in autocertificazione per gli architetti iscritti all’Ordine di Firenze (caricando tramite la procedura online il biglietto di ingresso).
DOMENICA 2 GIUGNO, ORE 15.00 E 19.00
VENERDì 7 GIUGNO, ORE 17.00
LUNEDì 10 GIUGNO, ORE 15.00