14-02-2019
#ArchitectsAndTheCity Carlo Terpolilli: la competizione e i concorsi ci sono solo nel mondo degli architetti, e ci…
Come vedono la nostra città i bambini?
È da qui che nasce il progetto architetture fantastiche: bambini, genitori ed architetti insieme per quattro pomeriggi presso la Palazzina Reale a fantasticare sul futuro di Firenze.
Dopo il primo incontro in cui abbiamo disegnato la nostra città con pennarelli e pastelli a cera, ci ritroviamo per un nuovo appuntamento stavolta armati di forbici, colla, carte colorate, ritagli di giornali, stoffa e altro ancora per immaginare la nostra città del futuro. Liberiamo la creatività di grandi e piccini per la costruzione di una Firenze bella e immaginaria utilizzando la tecnica del collage.
Su un grande pannello realizzeremo un nuovo panorama di Firenze, in cui ognuno potrà inserire il proprio edificio. Avremo così un’immagine colorata e sconosciuta, che ci aiuterà a capire come Firenze potrebbe crescere per divenire un posto migliore per i suoi piccoli abitanti, futuri cittadini.
II laboratorio, secondo di quattro appuntamenti è rivolto a famiglie con bambini di ogni età e si svolgerà all’interno della Palazzina Reale sede dell’Ordine e della Fondazione Architetti Firenze.
Costo
gratuito
Rivolto a
Bambini, ragazzi e famiglie
Periodo di svolgimento
15 dicembre 2018
dalle ore 16.00 alle 19.00
Sede
Sala corsi, Palazzina Reale
Piazza Stazione, 50 Firenze
Guarda le immagini dell’incontro precedente: La città fantastica