Sito istituzionale dell'Ordine e della Fondazione degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze

Arte e architettura (per tutti) nei luoghi della salute

17 Marzo 2023
Palazzina Reale Firenze ore 9:30 / 18:30

Una iniziativa della Fondazione Giovanni Michelucci, in collaborazione con ADI Toscana, Fondazione Architetti Firenze, MAD Murate Art District con il sostegno della Fondazione CR Firenze.

Un progetto nell’ambito di #FM40, iniziative per i quarant’anni dalla costituzione della Fondazione Giovanni Michelucci (1982-2022) con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Fiesole, Comune di Firenze, Comune di Pistoia.


A cominciare dalle molte sperimentazioni nazionali e internazionali negli ambienti della cura degli ultimi decenni sul ruolo che l’esperienza concreta della bellezza genera sull’energia e le dinamiche nella persona e nel rapporto col mondo che la circonda, sino alle parole di Gino Strada che nel 2007 volle l’ospedale cardiochirurgico di Emergency a Khartoum “scandalosamente bello” come modo migliore per praticare l’uguaglianza per la dignità delle persone, questo progetto intende affrontare il tema dell’umanizzazione dello spazio della cura anche alla luce della recente situazione pandemica, ovvero il ruolo delle espressioni artistiche, visive o espressive nel qualificare ed umanizzare i luoghi della salute. Le arti e l’architettura nelle più varie e innovative forme ed esperienze hanno aperto, sperimentano oggi e proietteranno nel futuro nuove strade per supportare la dimensione personale e collettiva della cura, tra welfare civile e dignità della persona, continuità e recupero della propria vita quotidiana, qualità delle relazioni interpersonali.

Attraverso testimonianze di eccellenza di esperti, operatori e ricercatori, si intende fare un focus su come l’utilizzo delle arti in relazione all’ambiente e all’esperienza della cura possono svolgere un ruolo determinante per accrescere un maggior benessere delle persone coinvolte, siano esse pazienti, operatori, famiglie, anche in termini di qualità del servizio offerto, e per contribuire a indurre benefici risultati clinici e psicologici sugli stessi pazienti.

Svolgimento

venerdì 17 marzo 2023, ore 9.30-18.30
Palazzina Reale, Firenze

La partecipazione in presenza, prevede il riconoscimento dei 6 CFP, previa iscrizione.

 

Scarica il programma

 

Rivedi gli eventi

Sessione mattutina
Sessione pomeridiana

Info, mappature e esiti workshop

michelucci.it

 


È possibile seguire l’evento anche in diretta streaming, senza il riconoscimento di CFP, sul canale Youtube della Fondazione Michelucci.

Per info michelucci.it

 

Palazzina Reale Piazza della Stazione 50, Firenze
MARZO 2023
  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26