18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Il corso si articolerà in quattro incontri dedicati alle principali tematiche che concernono il settore dei beni culturali, un ambito ormai sempre più vasto che abbraccia tutto ciò che concorre a preservare la memoria della comunità e del suo territorio, nonché a promuovere lo sviluppo della cultura, dalle più antiche testimonianze di civiltà fino alle più alte espressioni della moda contemporanea.
Si rivolge a professionisti, anche tecnici, storici dell’arte e funzionari della pubblica amministrazione, con lo scopo di fornire uno strumento di approfondimento e aggiornamento sulle recenti novità normative in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali.
Quota di iscrizione
€ 280,00
Periodo di svolgimento
21 e 28 ottobre 2019
4 e 11 novembre 2019
Sede di svolgimento
Fenysia – Scuola di Linguaggi della cultura
Palazzo Pucci, Via De’ Pucci 4, Firenze
La partecipazione agli incontri non prevede il rilascio di CFP per gli architetti.