15-04-2021
#AATC @controradio #città #spaziopubblico #lockdown @lucamolinari4: L'architettura si deve liberare dall'idea di At…
Per rispondere alla maggiore complessità dell’iter progettuale, le professionalità coinvolte nei progetti sono andate verso una crescente specializzazione, ma anche una conseguente frammentazione.
Fare BIM ovvero gestire in forma elettronica le informazioni dell’intero progetto migliora le prestazioni del team soprattutto perché riavvicina le diverse professionalità che tornano a parlare un linguaggio comune.
Da queste premesse nasce
un progetto di Fondazione e Ordine Architetti Firenze che ha come scopo quello di promuovere la cultura progettuale attraverso il BIM. Arena perché sarà possibile confrontarsi sui temi più attuali sia tra neofiti, esperti e aziende del settore.
L’aspetto progettuale rimane sempre al centro dell’Arena motivo per cui ogni incontro da molto spazio alla presentazione di casi studio raccontati direttamente dai progettisti.
Prossimo incontro “OPEN Bim”
Mercoledì 14 aprile 2021
Orario 9.15 – 13.00
Il seminario potrà essere seguito in streaming dal proprio pc di casa tramite un link che sarà fornito agli iscritti al convegno.
Quota iscrizione
€ 10
Scadenza iscrizioni
ore 13 del 13 aprile 2021