24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
Martedì 20 settembre, alle ore 11, sarà inaugurato il Centro di Divulgazione e Formazione Abitare Mediterraneo, allestito presso la sede di LUCENSE, all’interno del Polo Tecnologico Lucchese in Via della Chiesa XXXII, trav. I, Sorbano del Giudice a Lucca. Si tratta di un risultato concreto del progetto di ricerca Abitare Mediterraneo, finanziato dalla regione Toscana, coordinato dalla Facoltà di Architettura di Firenze.
Il Centro di 600 metri quadri ospiterà un allestimento permanente in cui saranno esposti sistemi e componenti edilizi di oltre cento aziende produttrici, finalizzati al contenimento dei consumi
energetici per un’edilizia sostenibile.
Nello spazio vi sarà la possibilità di intraprendere un viaggio fisico all’interno della filiera del costruire, che metterà in luce tutte le nuove tecnologie sviluppate, al fine di realizzare un’architettura energeticamente consapevole, riferita particolarmente al nostro clima mediterraneo, con strategie per il raffrescamento e il comfort estivo, applicazioni del fotovoltaico e del solare termico, tecnologie per il miglioramento delle prestazioni dell’involucro.
Lo spazio si sviluppa seguendo il percorso all’interno della filiera edilizia, evidenziando sistemi e componenti innovativi per creare nel visitatore una visione completa di buone pratiche del costruire in ambito mediterraneo, puntando sulle best practices nell’ambito del contenimento dei consumi energetici.