30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è presente al Fuorisalone Milano con l’allestimento “Abitare il Paese – Open Nests”, che propone di restituire e comunicare i valori fondamentali delle attività del Consiglio Nazionale sintetizzandoli in due elementi fondamentali: la connessione e la condivisione.
Scarica il programma dettagliato
Modalità di registrazione agli eventi nell’Aula Magna e nell’Aula del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Milano, ai fini dell’ottenimento i crediti formativi sono i seguenti:
Gli iscritti interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma [email protected] entro e non oltre l’8 aprile p.v., autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi, cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica: “RI.U.SO 06. RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE” (CNA004042019160843T03CFP00300).
La partecipazione all’evento dà diritto a n. 3 crediti formativi professionali che saranno validati in piattaforma [email protected] dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida. L’iscritto dovrà presentarsi all’interno dell’Aula del Senato Accademico, munito di documento di riconoscimento e dell’attestazione di avvenuta pre-registrazione (pulsante stampa check-in).
Gli iscritti interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma [email protected] entro e non oltre l’8 aprile p.v., autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi, cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica: “ABITARE IL PAESE IL MANIFESTO DEGLI ARCHITETTI D’EUROPA” – PER UN AMBIENTE COSTRUITO SOSTENIBILE (CNA004042019153619T03CFP00300).
La partecipazione all’evento dà diritto a n. 3 crediti formativi professionali che saranno validati in piattaforma [email protected] dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.
L’iscritto dovrà presentarsi all’interno dell’Aula del Senato Accademico, munito di documento di riconoscimento e dell’attestazione di avvenuta pre-registrazione (pulsante stampa check-in).
Gli iscritti interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma [email protected] entro e non oltre l’8 aprile p.v., autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi, cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica: “ITALIA UN PAESE A TEMPO – Cicli di investimento, obsolescenza, innovazione, criticitànaturali per una nuova, urgente politica territoriale” (CNA004042019151240T03CFP00300).
La partecipazione all’evento dà diritto a n. 3 crediti formativi professionali che saranno validati in piattaforma [email protected] dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.
Posti disponibili
fino ad esaurimento
Eventi correlati:
a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C di Milano e della Fondazione dell’Ordine