30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Il seminario, organizzato da Edicom, ha lo scopo di llustrare ai partecipanti le principali nozioni sull’utilizzo del materiale legno, le buone pratiche costruttive e le soluzioni per garantire costruzioni ad alto livello in termini di qualità, sicurezza, sostenibilità e salubrità. I temi saranno illustrati anche attraverso l’esposizione di casi studio di edifici in legno certificati.
Svolgimento
21 ottobre 2021 ore 9 – 13
partecipazione gratuita
Programma
09.00-09.30 Le costruzioni in legno: scenari di mercato, principi di progettazione, protocolli di certificazione
Ing. Stefano Menapace
09.30-10.55 La coibentazione in lana di roccia: caratteristiche e vantaggi del materiale
Geom. Enrico Moschini, Rockwool
09.55-10.20 La tenuta all’aria e l’impermeabilizzazione negli edifici in legno
Ing. Chiara Santamaria, Rothoblass
10.20-10.50 Edifici in legno: architettura e nodi progettuali
Arch. Alessandro Trevisan
10.50-11.20 Dibattito
11.20-11.45 Le soluzioni impiantistiche integrate per edifici in legno energicamente efficienti
Ing. Stefano Faganello, Exrg
11.45-12.15 Caso Studio: edificio residenziale
Arch. Luigi Boso
12.15-12.45 Il ruolo e le responsabilità del costruttore nella progettazione e costruzione di edifici in legno
Ing. Stefano Bonardi
12.45-13.00 Dibattito