04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Il Comune di Firenze insieme al Comune di Milano, di Bologna, di Torino e di Varese ha aderito alla “Carta Metropolitana dell’Elettromobilità”, il documento è una guida ideata durante e_mob edizione 2017 con lo scopo di coinvolgere ed educare città e comuni verso una mobilità più sostenibile e pulita.
La “Carta metropolitana” è incentrata su cinque linee di intervento fattibili e concrete per la diffusione della mobilità elettrica in ambito urbano:
a. offrire al consumatore valide motivazioni per il cambiamento culturale;
b. accelerare lo sviluppo di una rete di ricarica accessibile al pubblico;
c. ampliare la possibilità di ricarica negli immobili residenziali e aziendali;
d. dare un forte impulso allo sharing con mezzi elettrici;
e. stimolare l’introduzione di mezzi elettrici nei segmenti di mobilità con maggior efficacia e
praticabilità.
Partendo dalle proprie esperienze e dai risultati raggiunti dall’attuazione delle misure proposte dalla“Carta metropolitana” il 13 settembre 2018 dalle ore 14,30 alle ore 18,00 è in programma a Palazzo Vecchio, Sala D’Arme, la conferenza sulla Mobilità Elettrica e presentazione della Carta Metropolitana sulla Elettromobilità, alla fine degli interventi seguirà dibattito con i vari soggetti presenti.
Riepilogo
• partecipazione gratuita
Periodo di svolgimento
13 settembre 2018
orario ore 14,30-18,00
Sede
Palazzo Vecchio (Sala D’Arme)
Piazza della Signoria
Firenze
Per gli architetti che parteciperanno è previsto 1 CFP in autocertificazione.