I
Il Vivaio del Malcantone presenta:
LITTLE FUN PALACE
Talk con Studio ++
LITTLE FUN PALACE
Progetto di OHT, promosso da Il Vivaio del Malcantone in collaborazione con Fabbrica Europa nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2019.
Una roulotte. Un padiglione piccolo e portatile. Un luogo effimero di aggregazione. Un omaggio al “Fun Palace”, il leggendario progetto di Cedric Price e di Joan Littlewood che negli anni Sessanta volevano realizzare un’università della strada, un laboratorio del divertimento.
Venerdì 10 maggio 2019
h 19.30 Talk con FABIO CIARAVELLA, di studio ++
Interventi nello spazio pubblico.
Incontro sul metodo di Studio ++ attraverso i lavori del collettivo che toccano la dimensione pubblica ed il mondo vegetale.
Fabio Ciaravella parlerà dell’uso del progetto come strumento per innescare processi simbolici dove piante, persone e dinamiche sociali convergono a creare significato.
Esperienze in corso, esperimenti e idee che aprono a domande sugli effetti e le responsabilità dell’artista nel suo approccio allo spazio pubblico.
Fabio Ciaravella (1982), Umberto Daina (1979) e Vincenzo Fiore (1981) si formano alla Facoltà di Architettura di Firenze dove nel 2006 fondano Studio ++ (Studio plusplus).La ricerca del collettivo si basa su un approccio progettuale all’opera d’arte con il quale affrontano i temi della condizione pubblica dell’opera, del divenire, delle nuove tecnologie nella loro influenza sulla quotidiana percezione del mondo.
Il lavoro si concentra sulla formulazione di un metodo di analisi e rappresentazione della realtà in stretto e simbiotico legame con i concetti di ‘relazione di limite’ e ‘tempo rinviato’.
La formazione “d’architetto” di tutti i membri del collettivo, l’attenzione all’approccio sociale, alle evoluzioni tecnologiche, gli approfondimenti teorici e progettuali sui temi di paesaggio e partecipazione, fanno della ricerca di Studio ++ un percorso di dialogo multidisciplinare costante che ha come punti di partenza lo sguardo dell’arte e gli strumenti dell’architettura.
Per informazioni 055.351599 – 055.2638480