04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Sul portale Isplora, sono disponibili gratuitamente per il mese di ottobre 2020 i film: Cantine Antinori e Architalks – Ake, ciascuno valevole 1 CFP.
Per poter visionare i film è necessario iscriversi al portare Isplora. A termine dei film è previsto un quiz di apprendimento.
Le Cantine Antinori sono un esempio formidabile di architettura che diventa simbiosi con il paesaggio, con quello antropomorfico delle colline scandite dalle spalliere delle viti nel Chianti, e un tutt’uno con le fasi e i processi della produzione vitivinicola.
Una sperimentazione tecnologica e geomorfologica, quella proposta da Archea Associati, un legame con la terra e con i suoi frutti che prende forma attraverso la mimesi del progetto nel contesto, un’attenzione alla natura e agli usi.
Un’architettura ipogea, dunque, sobria e monumentale al tempo stesso, dove i materiali e le competenze sono al servizio di un edificio tecnologicamente all’avanguardia, recuperando l’energia della terra, senza disperderla.
Costruire passivo come obiettivo, progettando e realizzando edifici ad alte prestazioni energetiche e dall’elevato comfort abitativo. Una strada necessaria per la salvaguardia del nostro pianeta e una risposta concreta alle richieste delle comunità e delle persone per mezzo di edifici, abitazioni e spazi efficienti e sostenibili, guardando al futuro e alla qualità complessiva, ponendo attenzione ai costi e alla gestione.