04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Obiettivi formativi
Il seminario è aperto a tutti, maggiormente si rivolge a tutti coloro che hanno seguito il precedente modulo “Il design del suono: linee guida verso una progettazione consapevole” e si pone l’obiettivo di approfondire il tema della sonorizzazione di ambienti di piccole e medie dimensioni con sistemi di diffusione praticamente invisibili. Per avere l’opportunità di testare dal vivo tutte le soluzioni proposte, il seminario si svolgerà presso la sala K-Hall dell’azienda K-array di San Piero a Sieve, leader mondiale nella ricerca, sviluppo e produzione di soluzioni audio innovative che combinano tecnologia e design.
Il seminario è gratuito, la partecipazione attribuisce 3 CFP.
Periodo di svolgimento
14 dicembre 2018
orario ore 09.30-13.00
Sede
Sede K-array
Via P. Romagnoli 17
San Piero a Sieve (FI)
Per chi vuole raggiungere San Piero a Sieve in treno: stazione di Santa Maria Novella in testa al binario 16; orario di partenza del treno 8:40, arrivo a San Piero a Sieve alle ore 9.15; Per coloro che scelgono questa soluzione se lo comunicano per tempo la K-Array mette a disposizione una navetta dalla stazione di San Piero fino alla K-array.
Mentre coloro che decidono di muoversi con il proprio mezzo il ritrovo è alle 9:30 presso la sede K-array – Via P. Romagnoli 17 – San Piero a Sieve (FI)
Frequenza
Per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi la frequenza dell’itinerario deve essere del 100%, è obbligatoria la firma in ingresso e in uscita, non sono ammesse entrate in ritardo o uscite anticipate.
Modalità iscrizione
La nuova procedura di iscrizione ai corsi consente all’utente di inserire la propria domanda con un sistema interattivo totalmente on line.
Scadenza iscrizioni
12/12/2018