18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Il webinar è realizzato dall’Azienda USL toscana centro – Safe Polo regionale per la formazione sulla sicurezza in collaborazione con i servizi Prevenzione igiene e sicurezza luoghi di lavoro delle Aziende USL toscane e con la Federazione Architetti Toscana, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Firenze, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Pisa, Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Toscana, Ordine dei Geologi della Toscana, Federazione Regionale Toscana dei Periti industriali e dei Periti industriali Laureati e Federazione Geometri della Toscana.
Il presente seminario affronta le tematiche per una corretta progettazione del piano di sicurezza e coordinamento attraverso l’analisi e la discussione di casi per uno scambio reciproco degli approcci metodologici adottati dai professionisti e dal personale di vigilanza e ispezione del Servizio Sanitario Regionale SSR.
CALENDARIO DEL SEMINARIO
Il seminario prevede 3 edizioni, dove saranno presentati e analizzati i medesimi casi studio, gestite da Safe con orario dalle 15.00 alle 18.00 con il seguente calendario:
I edizione – webinar, data 9 febbraio 2021 svolto
II edizione – webinar, data 23 febbraio 2021 iscrizioni chiuse
III edizione – webinar, data 9 marzo 2021 prenotazioni Il seminario è GRATUITO e prevede n. massimo 200 partecipanti
FREQUENZA E ATTESTATO
Al termine dell’evento è previsto il test di gradimento, sarà rilasciato l’attestato di frequenza a cura di Safe a coloro che
avranno frequentato il 100% delle ore programmate. Le ore del seminario sono valide come aggiornamento per coordinatore per la sicurezza, ai sensi dell’allegato XIV del D. Lgs.81/08.
I crediti sono in autocertificazione come da linee guida sulla piattaforma telematica imateria.
ISCRIZIONE E SCADENZA
Il seminario è GRATUITO e prevede n. massimo 110 partecipanti per ciascuna edizione.
Le iscrizioni saranno aperte dal giorno 19/01/2021 al giorno 02/02/2021 per la I edizione
Le iscrizioni saranno aperte dal giorno 03/02/2021 al giorno 16/02/2021 per la II edizione.
Le iscrizioni saranno aperte dal giorno 17/02/2021 al giorno 02/03/2021 per la III edizione
Successivamente sarà comunicato al partecipante il link per l’iscrizione al webinar.
Per info e contatti clicca qui