30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Obiettivi del seminario: l’impiego sempre più frequente delle grandi lastre richiede un’adeguata conoscenza delle soluzioni progettuali complementari, che possano evitare rotture o l’impiego di antiestetiche giunzioni. Il relatore partirà dall’analisi della norma UNI 11493 che regolamenta la posa delle piastrelle ceramiche a pavimento e a parete, interne ed esterne, per poi trattare la corretta progettazione del massetto, al fine di prevenire movimenti che potrebbero danneggiare la pavimentazione.
Verrà poi illustrato l’approfondimento tecnico sulla progettazione di giunti di dilatazione e frazionamento. Verranno quindi presentate le membrane e le tecnologie desolidarizzanti, impermeabilizzanti e drenanti
​Partner tecnico: Progress Profiles
Il seminario sarà gratuito avrà una durata di 2 ore e prevede 2 CFP per Architetti
Periodo di svolgimento
21 marzo 2022
orario 15.00-17.00
Per informazioni
[email protected]
tel. 3388580597