15-04-2021
#AATC @controradio #città #spaziopubblico #lockdown @lucamolinari4: L'architettura si deve liberare dall'idea di At…
In occasione del 150° anniversario della fondazione del Regio Istituto Forestale (la prima Scuola Forestale Italiana) e degli Arboreti sperimentali di Vallombrosa, il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità ha organizzato un congresso internazionale dal titolo “Arboreta Around the World – Share your knowledge on biodiversity”, volto ad analizzare i molteplici valori degli arboreti, a livello globale.
L’evento offrirà anche l’opportunità di affrontare tematiche legate alla storia, alla gestione e alla conservazione in situ ed ex situ delle specie arboree nonché all’importanza del networking tra arboreti ed alla divulgazione scientifica ad essi connessa.
Il congresso si svolgerà il 10 e 11 ottobre p.v. a Firenze, presso il Palazzo della Borsa, e nella storica Abbazia benedettina di Vallombrosa e saranno suddivisi in quattro panel come da programma allegato. É prevista la partecipazione di numerose autorità civili e religiose, professori e esperti di fama mondiale nonché rappresentanti di organismi internazionali che, a vario titolo, operano nel campo della tutela dell’ambiente.
La partecipazione è gratuita. Agli iscritti all’Ordine Architetti P.P.C. potranno essere attribuiti crediti formativi (6 complessivi nelle due giornate 10 – 11 ottobre) previa richiesta all’email eventi@fondazionearchitettifirenze.it, che fornirà le indicazioni per i diritti di segreteria.
Per motivi organizzativi connessi alla capienza delle sale, alla logistica ed alla sicurezza è necessario iscriversi entro il 4 ottobre al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf4RGnkVdB_sm0G82V1vsImy1cgYGTITZKfIc6ZhjxdVJYM1Q/viewform
Per informazioni è contattabile la segreteria del congresso al seguente indirizzo di posta elettronica: info.arboreta@forestale.carabinieri.it