04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Milano fino al 24/06 presso Urban Centre – Galleria Vittorio Emanuele. http://fondazione.ordinearchitetti.mi.it/files/2011-06-13-15-12-29-invito_kibbutz.pdf
Milano ha, nel suo DNA e nella sua storia, una forte attenzione al tema della residenza collettiva. Del resto, una grande città non può non affrontare e concretamente esplorare uno dei tratti indispensabili del suo stesso costituirsi, ovvero risolvere la dimensione dell’accoglienza e della dignità di cittadinanza dei suoi abitanti in strutture insediative di qualità, tali da favorire il positivo sviluppo di dinamiche sociali di aggregazione.
Tutti temi per i quali il kibbutz, con la sua storia e la sua evoluzione, può raccontarci qualcosa, aiutandoci a riscoprire, su un piano più generale, il valore dell’appartenenza a una comunità, mentre sotto un profilo più tecnico-disciplinare, la possibilità di costruire per parti la città secondo un principio coerente di relazioni tra struttura sociale e modelli insediativi che la rappresentano