18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
La Fondazione Architetti Firenze e ProviaggiArchitettura organizzano e promuovono un viaggio studio di due giorni alla scoperta dell’Arsenale, i Giardini e i padiglioni della Biennale di Architettura 2018, tra cui le Vatican Chapels della Santa Sede a cura di Francesco Dal Co. Le iscrizioni chiudono venerdì 27 luglio 2018.
La XVI Biennale di Architettura curata dalle irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara, dal titolo Freespace, intende rappresentare la generosità e il senso di umanità che l’architettura colloca al centro della proprie intenzioni, concentrando l’attenzione sulla qualità stessa dello spazio: la modulazione, la ricchezza e la materialità delle superfici, l’orchestrazione e la disposizione in sequenza del movimento, rivelando così le potenzialità e la bellezza insite nell’architettura.
Il viaggio studio si articolerà nel weekend del 20 e 21 ottobre 2018, con partenza sabato mattina dalla Stazione SMN di Firenze e rientro domenica sera.
Le visite inizieranno dal Padiglione della Santa Sede, sull’isola di San Giorno, guidati dal Prof. Marco Mulazzani che spiegherà le Vatican Chapels progettate da nomi illustri dell’architettura, tra cui Norman Foster.
Il percorso proseguirà ai Giardini della Biennale – sotto la guida del Professor Mulazzani – di alcune architetture dei padiglioni ai Giardini della Biennale, quindi si visiteranno i restanti padiglioni e relative opere/progetti contenuti.
Il giorno successivo si visiteranno gli spazi dell’Arsenale della Biennale di Venezia.
Durante l’interna durata del viaggio sarà presente un accompagnatore ProViaggi che coordinerà gli spostamenti e gli incontri.
Crediti formativi professionali
Riconoscimento di 5 + 2 CFP per i due giorni di visita (in autocertificazione presentando il biglietto di ingresso a La Biennale di Venezia).
Programma
Quota a persona
€ 215,00 entro il 27 luglio 3 agosto
Servizi compresi nella quota di partecipazione
Info aggiuntive
il viaggio è aperto a tutti, architetti e interessati al mondo dell’arte/architettura.
chiusura iscrizioni: 27 luglio 2018 3 agosto 2018