18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Seconda conferenza del ciclo di incontri per tentare di formulare una giusta domanda prima di immaginare risposte su un tema tanto complesso quanto dibattuto, e oggi in piena emergenza, la città/le città.
Come dovrà essere ripensata la città, quali le idee, le politiche e le strategie per immaginare un futuro prossimo e sostenibile per tutti. Come cambierà lo spazio, l’esperienza urbana e quale sarà il ruolo del Disegno Urbano nella configurazione di nuove visioni? La città/le città aspettano persone, attività, azioni ma soprattutto una diversa attenzione su nuovi modi di abitare, a tutto tondo, architettura, città, territori e pianeta.
Venerdì 29 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00
All’incontro parteciperanno Massimo Lepore – Simone Sfriso (Studio TAMassociati)
Introduce: Paolo Posarelli / CISDU – Centro Internazionale di Studi sul Disegno Urbano
Presenta: Antonio Capestro / DIDA – Dipartimento di Architettura-Università degli Studi di Firenze
La lezione riconosce 2 cfp.
Gli architetti che vorranno ricevere i crediti formativi dovranno iscriversi e seguire la procedura indicata e versare la quota di €10 per i diritti di segreteria.
La lezione potrà essere seguito in streaming dal proprio pc di casa tramite un link che sarà fornito agli iscritti.