18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
La tavola rotonda, dal titolo “L’agricoltura salverà il pianeta”, si terrà il 30 gennaio p.v. dalle 9.30 alle 13.00 presso la Sala Pegaso – Palazzo Sacrati Strozzi Piazza Duomo 10 Firenze, verterà sulla tutela la promozione dei siti ritenuti patrimonio agricolo di rilevanza mondiale, nell’ambito del programma GIAHS – Globally Important Agricoltural Heritage Systems della FAO. Nel corso della mattinata verranno presentati potenziali siti di interesse GIAHS, dettagliate le novità in merito alle procedure di iscrizione al programma FAO e presentati i progetti della prima edizione del Master internazionale Agricultural Heritage Systems, Master internazionale dell’Università di Firenze, con il sostegno di FAO, AICS – Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, World Bank, Regione Toscana.
L’incontro sarà condotto dal prof. Mauro Agnoletti, coordinatore scientifico del programma GIAHS della FAO.
Tra gli interventi: Enrico Rossi – Presidente Regione Toscana;René Castro, vicedirettore generale FAO; Francesco Ferrini – Direttore della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze; John Parrotta – Presidente IUFRO (International Union of Forest Research Organizations); Cristiana Mele – Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
Vincenza Lomonaco – Ambasciatore italiano presso il polo delle Nazioni Unite a Roma; Emilio Gatto – Direttore generale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;
Per iscriversi
è sufficiente presentarsi direttamente all’incontro avendo cura di firmare la presenza nell’apposito foglio disponibile all’ingresso e all’uscita.