30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Continuano gli appuntamenti della nuova edizione di Vitruvio 4.0, ciclo di incontri nati dalla collaborazione tra Mitsubishi Electric e Leopoldo Freyrie, architetto e Presidente della Fondazione RIUSO. Un progetto che vuole essere uno sguardo al futuro prossimo delle nostre città , e che mette a confronto opinioni e idee critiche e costruttive, con il contributo di autorevoli interlocutori che ne parlano da osservatori differenti ma con un unico fil rouge, ovvero la rigenerazione urbana alla luce di tematiche quanto mai attuali.
Il tema della giornata è lo spazio pubblico, come nella polis greca, torna ad essere il palcoscenico della produzione culturale.
Leopoldo Freyrie, ne discute con:
Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato
Silvia Botti, Giornalista e Presidente della Fondazione Giovanni Michelucci
Gianni Biondillo, Scrittore
Giorgio Cerrai, Consigliere Fondazione Architetti Firenze
e con Vittorio Bellagamba, Redattore Economia per QN – Quotidiano Nazionale
Svolgimento
5 aprile 2023, ore 18.00-20.00
Sala Corsi, Piazza Stazione, 50
Firenze
La partecipazione all’evento è gratuita, per gli architetti sono previsti 2 CFP.
È previsto il rilascio dei crediti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli architetti solo frequentando l’incontro per l’intera durata.