04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Una Lezione di Design speciale dettata dalla contingenza del momento:il tradizionale ciclo di conferenze sui grandi temi del design organizzato dall’ISIA di Firenze con Selfhabitat Cultura – in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Firenze e il patrocinio di ADI Toscana, associazione per il Disegno Industriale – si sposta on line.
L’occasione della conferenza è l’uscita del volume: Manuale di Storia del Design scritto da Domitilla Dardi, Vanni Pasca.
Un libro nel quale storia del design e storia delle innovazioni tecnologiche s’intrecciano in maniera indissolubile.
Tante sono le discipline qui considerate: oltre al campo del design per l’arredo è stato preso in esame un largo ventaglio di settori: da quello degli oggetti tecnici alla grafica e alla moda, dal car design a quello sociale, includendo il più delle volte rifleessioni sulla ricaduta che il progetto ha sulla storia del costume nelle sue applicazioni nella vita reale.
La lezione riconosce 2 cfp.
Gli architetti che vorranno ricevere i crediti formativi dovranno iscriversi e seguire la procedura indicata e versare la quota per i diritti di segreteria.
La lezione potrà essere seguito in streaming dal proprio pc di casa tramite un link che sarà fornito agli iscritti.
Mercoledì 20 maggio 2020 ore 17.30
Introduce: Francesco Fumelli / Direttore ISIA Firenze
Coordina: Mauro Cozzi / storico dell’architettura e docente ISIA
Intervengono:
Domitilla Dardi / storica del design e curatrice per il design della Fondazione MAXXI
Vanni Pasca / storico dell’architettura e del design