30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Il Convegno di Catania – dal titolo “Libro bianco del verde: la salute e il verde – il verde e la salute” – è promosso da Confagricoltura e Assoverde, attraverso le rispettive sezioni regionali, in collaborazione con il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania, il CREA, Ordini e Collegi professionali, con il coinvolgimento di interlocutori istituzionali e rappresentanze regionali, oltre che, in qualità di relatori, docenti, tecnici, professionisti ed esperti che hanno già scritto nella prima edizione e/o che stanno lavorando al progetto del nuovo Focus del Libro Bianco del Verde. All’interno del percorso del Libro Bianco del Verde – un percorso continuo ed articolato che simuove dal livello nazionale a quello regionale e locale, per riportare la natura nelle nostre città, per migliorare la qualità dei progetti e degli interventi, per valorizzare le competenze di coloro che operano in questo settore – l’evento costituisce un appuntamento importante che segna la ciclicità e al contempo la vitalità di questo percorso, a cui in tanti hanno già aderito lo scorso anno e tanti stanno aderendo in questa nuova annualità.
La partecipazione al convegno, sia in presenza che da remoto, con iscrizione obbligatoria, prevede il riconoscimento di CFP per Agronomi e Dottori forestali, Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Agrotecnici ed Agrotecnici laureati. Per maggiori informazioni contattare gli organizzatori.