04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Informativa
Il progetto si inserisce all’interno della rassegna dedicata a “Vittorio Giorgini 1926-2010: La Forma della Natura” con lo scopo di sviluppare una riflessione su un nuovo modo di progettare per allargare i nostri orizzonti, per entrare in sintonia con i saperi antichi legati ai luoghi e ai punti di forza.
Quota di iscrizione
€ 50 (iva compresa)
Periodo di svolgimento
24 giugno dalle 09,00 alle 17,00 – 7 CFP
25 giugno dalle 09,00 alle 12,00 – 3 CFP
Sede
Monastero di Santa Marta
via Santa Marta 7, Firenze
Frequenza
Per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi la frequenza deve essere del 100%, è obbligatoria la firma in ingresso e in uscita, non sono ammesse entrate in ritardo o uscite anticipate.
Modalità iscrizione
La nuova procedura di iscrizione consente all’utente di inserire la propria domanda con un sistema interattivo totalmente on line.
Modalità di pagamento:
Il pagamento della quota di iscrizione può avvenire attraverso carta di credito oppure bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti Firenze sulla Banca Cooperativa di Cambiano Agenzia 12 Firenze – Talenti IBAN IT 12 M 08425 02800 000030887251 (Causale: nome_cognome_ xxx)
Copia del versamento dovrà essere inoltrata entro le ore 24 dello stesso giorno di iscrizione alla mail formazione@fondazionearchitettifirenze.it (pena perdita dell’iscrizione)
Scadenza iscrizioni
23 giugno 2017 ore 14,30
Attivazione – rinunce
Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte all’incontro, costui ha diritto alla restituzione dell’importo già pagato solo nel caso in cui vengano rispettati determinati termini di rinuncia. La rinuncia deve venire effettuata per iscritto a mezzo fax o e-mail entro 72 ore dalla data dell’inizio. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione.Oltre questo termine fino al giorno precedente la data di inizio, verrà trattenuto il 30% (più IVA) della quota già versata emettendo regolare fattura.
Nel giorno dell’evento non è previsto il rimborso della quota versata.
Qualora l’evento non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento della data.