04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Il Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo, promuove tirocini formativi e di orientamento per 150 giovani fino a ventinove anni di eta'.
I bandi relativi sono tre e riguardano:
a) la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia e l'Unita' «Grande Pompei» (50 giovani) e la Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della citta' di Napoli e della Reggia di Caserta (20 giovani) – bando n. 1;
b) la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Abruzzo (15 giovani) e la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Emilia-Romagna (15 giovani) – bando n. 2;
c) l'Archivio centrale dello Stato, le soprintendenze archivistiche e gli archivi di Stato presenti sul territorio nazionale, e le Biblioteche Nazionali di Roma e di Firenze (50 giovani)- bando n. 3.
Ai bandi 1 e 2 possono partecipare gli Architetti
I bandi di selezione n. 1 e n. 2 sono pubblicati, a cura del Ministero, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (avvenuta il 18 settembre 2014) del decreto, sul sito internet istituzionale del Ministero e delle strutture presso cui avranno luogo i tirocini