24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
Informativa
Fondandosi sulla dimensione progettuale di giardino e paesaggio attorno all’insegnamento di Pietro Porcinai, il convegno si propone di sondare esperienze contemporanee di progettazione in ambito europeo. Esportazione di un modello, identità e acculturamento sono tematiche portanti di questo momento di confronto. Nella mediazione di studiosi, storici e critici contemporanei fra architettura, giardino e paesaggio, la giornata di studi vuole offrire spunti di riflessione sul concetto identitario di giardino contemporaneo in episodi di reale progettazione e di confronto interculturale. Progettisti italiani che lavorano all’estero e progettisti stranieri che intervengono in Italia sono invitati a presentare il proprio lavoro sul campo confrontandosi nella trasversalità di tematiche che riemergono e si ripropongono in paesi diversi e contesti differenti. E che tuttavia contemporaneamente traducono richieste, affinità, trasversalità condivise, associate sovente a questioni attuali ed esigenze collettive.
Quota di iscrizione
Gratuito
Periodo di svolgimento
6 giugno 2019 orario ore 15.00 – 18.00
Sede
Aula Magna Rettorato – Università degli Studi Firenze
Piazza San Marco ,4 – Firenze
Frequenza
Per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi la frequenza dell’evento deve essere del 100%, è obbligatoria la firma in ingresso e in uscita, non sono ammesse entrate in ritardo o uscite anticipate.
Scadenza iscrizioni
05 giugno 2019