24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
scadenza
31 Gennaio 2021
0:00
Sul portale Isplora, sono disponibili gratuitamente per il mese di gennaio 2021 alcuni film e Architalks a tema architettura, ciascuno valevole 1 CFP.
Per poter visionare i film è necessario iscriversi al portare Isplora. A termine dei film è previsto un quiz di apprendimento.
ArchiTALKS – Archquadro
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-archquadro
Re-Habitare, re-habitare il pianeta, come percorso di ricerca e di cambiamento, un modus operandi e un approccio trasversale al progetto, lavorando sul rapporto tra uomo e natura, nella comprensione e nella rilettura del paesaggio alle diverse scale, trascendendo i confini dell’architettura in senso stretto ed intendendola come cura.
ArchiTALKS – Lorenzo Guzzini (disponbile dal 12 gennaio 2021)
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-lorenzo-guzzini
L’Architetto Lorenzo Guzzini esplora e sperimenta lo spazio, indagando la forma, la luce e il tempo attraverso le tensioni tra gli elementi. Compressione e dilatazione, pieni e vuoti, luci e ombre definiscono la grammatica di un linguaggio architettonico che scrive e compone la propria sintassi sull’esperienza sensoriale.
FILM – One House (disponibile dal 26 gennaio 2021)
https://www.isplora.com/it/Film/iraci-one-house-abitare-mediterraneo
Abitare Mediterraneo, lavorando nel e con il paesaggio, il mare e il vulcano.
One House come lettura e interpretazione di un luogo unico, in equilibrio tra geometria
e proporzioni, interno ed esterno, materia e luce.
Restano gratuiti anche i seguenti film già comunicati in precedenza
ArchiTALKS – AKE
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-piero-russo
Costruire edifici passivi in climi caldi. Architettura passiva come proposta operativa per prendersi cura del territorio.
FILM – Cantine Antinori
https://www.isplora.com/it/Film/antinori
Firmato Archea Associati, Cantine Antinori è un esempio di architettura in simbiosi con il paesaggio antropomorfico del Chianti.
FILM – Open House
https://www.isplora.com/it/Film/open-house
Nel film vengono raccontati 4 esempi di abitazioni, di cui 2 a Roma e 2 a Torino, che hanno aperto le porte durante Open House, dando la possibilità di aprire un dialogo diretto tra progettisti e visitatori. Nonostante si tratti sempre di una comune destinazione, le abitazioni hanno delle configurazioni, concezioni e approcci molto diversi tra di loro.
ArchiTALKS – Frigerio Design Group
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-frigerio-design-group
Slow architecture come obiettivo, come traiettoria progettuale e come intelaiatura di un’architettura progressiva
ArchiTALKS – Pellegrini
https://www.isplora.com/it/Film/architalks-pietro-carlo-pellegrini
L’espressione “costruire sul costruito” è il cardine della ricerca e della produzione dell’architetto Pellegrini, caricandosi di una pluralità di significati: non è soltanto come recupero o innesto sull’esistente, ma come l’impostazione di un dialogo con il contesto, con la storia e con il lavoro degli altri anche nella costruzione ex-novo.